Quando entro in una libreria, sono spesso attratta dalle immagini prima ancora che da tutto il resto. È successo così anche con “Csaba Bon Marchè”, che ora è uno dei miei libri preferiti. Sfogliandolo la prima volta, però, mai avrei pensato che un giorno il destino mi avrebbe portato proprio a Parigi, la città che l’autrice racconta durante la sua permanenza per diplomarsi alla scuola Le Cordon Blue (la stessa di Audrey Hepburn nel film “Sabrina”). I consigli e l’eleganza di Csaba Dalla Zorza sono sempre stati un punto di riferimento per me, un porto sicuro dove rifugiarmi quando ho bisogno di bellezza. Tutto in questo libro è orientato allo stile e al buon gusto, dalle bellissime illustrazioni alle ricette di cucina, senza tralasciare consigli sulla mise en place e sulla cura della casa. La filosofia sottostante è che non occorrono grandi spese per mangiare meglio e per ricevere ospiti.
Recarsi al mercato la mattina presto e passeggiare tra i banchi di frutta e verdura, tripudio di fiori, profumi e colori, le borse di paglia piene di primizie pronte per essere cucinate: adesso che ho la fortuna di vivere nella Ville Lumière posso confermare che è proprio così. Ogni arrondissement, ogni piccolo paesino ha il suo mercato rionale dove il profumo di croissant o pain au chocolat è inebriante. Immergersi nelle pagine del libro è un po’ come perdersi lungo romantici vicoli parigini, tra antiquari e rigattieri, alla ricerca di oggetti spaiati da abbinare tra loro per creare tavole sempre diverse, con costi contenuti.
Le ricette lasciano spazio ai ricordi della scrittrice legati alla capitale francese e di come la sua vita sia cambiata in quel periodo. Tutto è possibile se lo vuoi davvero! Ciò che l’autrice ha scoperto durante quell’esperienza è forse quanto io nel mio piccolo sto cercando di fare. Ho avuto la possibilità di conoscere e di vivere luoghi diversi; tentando di oltrepassare gli ostacoli della vita quotidiana, provo a dare un senso a tutti gli incontri che ho fatto. Questo sito è sempre stato il mio sogno e finalmente è diventato realtà!

Tea Time

TEA TIME!

Consiglio di accompagnare la lettura con un Marie Antoinette Ladurée, delizioso tè nero aromatizzato agli agrumi e miele, con petali di rosa.